Eucalipto è una serie di contenitori da ambientare nel living e nella zona pranzo o dove si desidera la presenza di un focus speciale. Eucalipto arricchisce la collezione B&B Italia di un’impronta sofisticata, apparentemente distonica, suggerendo accostamenti glamour inediti.
Leggi di più
Eucalipto è una serie di contenitori da ambientare nel living e nella zona pranzo o dove si desidera la presenza di un focus speciale. Eucalipto arricchisce la collezione B&B Italia di un’impronta sofisticata, apparentemente distonica, suggerendo accostamenti glamour inediti. Il vero coup de théâtre è la finitura acrilica levigata che si declina in tre varianti all’esterno con diversi abbinamenti per ante e cassetti.
Indietro
Concept
Informazioni tecniche
Struttura esterna ed interna
pannelli in MDF e in particelle di legno con rivestimento continuo in resina acrilica lucida
Anta e frontale cassetto
pannelli in fibra di legno MDF con specchio, vetro o impiallacciato legno
Struttura interna vano anta a ribalta (EU4-EU5)
materiale specchiante
Struttura cassetto
pannello in fibra di legno MDF e fondo in particelle di legno con rivestimento melaminico
Vano a giorno (EU15-EU25)
pannelli in fibra di legno MDF impiallacciato
Struttura di sostegno
profilato metallico con gambe in fusione d’alluminio
Maniglia
fusione d'alluminio
Piedini regolabili
materiale termoplastico
Ripiano interno
vetro
Vassoio estraibile
profilati d’alluminio e fondo in particelle di legno con rivestimento melaminico
Passacavi
alluminio
Lampade LED (EUL9-EUL12)
versione EU (CEE) 220-240V 50Hz
versione U.K. (UK) 220-240V 50Hz
versione U.S.A. (UL) 110-120V 50Hz
Configuratore
Scopri tutte le configurazioni, cambia forme e materiali. Vedi il prodotto in tutte le sue parti.
Antonio Citterio nasce a Meda (Milano) nel 1950, apre il proprio studio di progettazione nel 1972 e si laurea in architettura al Politecnico di Milano nel 1975. Fra il 1987 e il 1996 è associato a Terry Dwan; insieme realizzano edifici in Europa e Giappone.
Nel 2000 fonda, con Patricia Viel, una società di progettazione, attiva a livello internazionale, che sviluppa programmi progettuali complessi, ad ogni scala ed in sinergia con un network qualificato di consulenze specialistiche. Lo studio ha oggi assunto il nome di “Antonio Citterio Patricia Viel”. Nel settore del disegno industriale Antonio Citterio collabora con numerose aziende italiane e straniere. Nel 1987 e nel 1994 è stato premiato con il Compasso d’Oro-ADI. Dal 2006 al 2016 è docente di progettazione architettonica presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio (Svizzera). Nel 2008 riceve dalla Royal Society for the encouragement of Arts, Manufactures & Commerce di Londra l’onorificenza “Royal Designer for Industry”.
Antonio Citterio è art director di Maxalto, Arclinea e Azucena.