Divani
Divani da esterno tessili, intrecciati o con base in metallo, la garanzia di qualità è assoluta. Sempre nel segno di design, innovazione e creatività.
Divani da esterno moderni e di design
Materiali hi-tech per vivere all’aperto e design inconfondibile per arredare il tuo giardino con stile. Tempo libero, comfort e piacere estetico si fondono in una serie di progetti eterogenei per design e materiali che garantiscono l’uso di tecnologie avanzate e approdano a un alto livello qualitativo con prodotti studiati e testati per vivere all’aria aperta. L’offerta B&B Italia Outdoor è vastissima e completa per tipologia, materiali ed aree di gusto. Il design spazia dal minimal e senza tempo ad arredi iconici fino all’eleganza classica della collezione Gio in teak. I materiali sono svariati. Dalla praticità delle collezioni in alluminio, agli intrecci macro in polietilene per un effetto più decorativo oppure l’uso del legno, un materiale classico e naturale, in perfetta sintonia con gli spazi esterni. Oramai nei giardini più alla moda sono diventati elementi irrinunciabili. Stiamo parlando dei divani design da esterno. Questi mobili sono fondamentali per trasformare il giardino in una vera e propria stanza aggiunta della nostra casa: di alto design, realizzati con materiali di grande qualità e in grado di durare nel tempo. Le forme sono le più svariate. Tra i divani per esterno infatti ci sono quelli ad elle, con una sorta di penisola che permette, se si vuole, di tenere le gambe al sole e il corpo all’ombra in tutta comodità. Un divano con penisola permette altresì di dare ospitalità a tante persone senza costringerle fianco a fianco come su un divano tradizionale. Si può anche puntare anche su divani circolari che assomigliano più a poltrone giganti, perfetti per una persona in totale relax ma anche per più amici che possono approfittare dei suoi comodi cuscini lavabili per appoggiarcisi a sorseggiare un aperitivo. Poche le cure che bisogna tenere a mente: ricordarsi di togliere i cuscini la sera, e in genere quando non lo si usa, per evitare che i cuscini si sporchino, pulirlo almeno una volta al mese in modo da non ritrovarsi con macchie di sporco indelebile. Riporlo per bene nella brutta stagione in modo che le intemperie non lo danneggino.