La linea B&B Atoll è un progetto che cresce e si aggiorna costantemente e oggi aggiunge il letto alla sua famiglia. Anche nel letto sono riconoscibili le cifre stilistiche delle sedute B&B Atoll, accomunate dall’estrema eleganza, dalle linee essenziali e asciutte, dalle proporzioni rigorose e dalla tipica gamba in pressofusione di alluminio posta sugli angoli che rappresenta ormai un classico dell’arredo contemporaneo.
Leggi di più
La linea B&B Atoll è un progetto che cresce e si aggiorna costantemente e oggi aggiunge il letto alla sua famiglia. Anche nel letto sono riconoscibili le cifre stilistiche delle sedute B&B Atoll, accomunate dall’estrema eleganza, dalle linee essenziali e asciutte, dalle proporzioni rigorose e dalla tipica gamba in pressofusione di alluminio posta sugli angoli che rappresenta ormai un classico dell’arredo contemporaneo. Come per l’intera gamma B&B Atoll, il letto può essere rivestito in pelle o in tessuto.
Indietro
Concept
Informazioni tecniche
Telaio interno
tubolari e profilati d’acciaio
Imbottitura telaio interno
schiuma di poliuretano flessibile a freddo Bayfit®, fodera in fibra di poliestere
Rete
tubolari in acciaio e doghe in multistrato di legno
Struttura di sostegno
alluminio pressofuso
Puntali
materiale plastico
Rivestimento
tessuto o pelle
Configuratore
Scopri tutte le configurazioni, cambia forme e materiali. Vedi il prodotto in tutte le sue parti.
Antonio Citterio nasce a Meda (Milano) nel 1950, apre il proprio studio di progettazione nel 1972 e si laurea in architettura al Politecnico di Milano nel 1975. Fra il 1987 e il 1996 è associato a Terry Dwan; insieme realizzano edifici in Europa e Giappone.
Nel 2000 fonda, con Patricia Viel, una società di progettazione, attiva a livello internazionale, che sviluppa programmi progettuali complessi, ad ogni scala ed in sinergia con un network qualificato di consulenze specialistiche. Lo studio ha oggi assunto il nome di “Antonio Citterio Patricia Viel”. Nel settore del disegno industriale Antonio Citterio collabora con numerose aziende italiane e straniere. Nel 1987 e nel 1994 è stato premiato con il Compasso d’Oro-ADI. Dal 2006 al 2016 è docente di progettazione architettonica presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio (Svizzera). Nel 2008 riceve dalla Royal Society for the encouragement of Arts, Manufactures & Commerce di Londra l’onorificenza “Royal Designer for Industry”.
Antonio Citterio è art director di Maxalto, Arclinea e Azucena.