Il nome evoca relax, pigrizia e riposo. Il principio che accomuna le sedute di questa famiglia è la struttura in acciaio cromato che calza rivestimenti facilmente sfoderabili tramite cerniera e velcro.
Leggi di più
Il nome evoca relax, pigrizia e riposo. Il principio che accomuna le sedute di questa famiglia è la struttura in acciaio cromato che calza rivestimenti facilmente sfoderabili tramite cerniera e velcro. Con schienale alto per una posizione sostenuta, con schienale basso o in versione sgabello, tutte offrono la possibilità di accostare tessuti in tonalità differenti sopra e sotto il sedile, con effetto bicolore.
Indietro
Concept
Informazioni tecniche
Sedile
scocca in materiale termoplastico, poliuretano sagomato, fodera in fibra di poliestere
Schienale sedia (SLA110-SLA118)
rete elastica, fodera in fibra di poliestere
Struttura di sostegno
trafilati d’acciaio
Puntali
materiale termoplastico
Rivestimento
tessuto o pelle
Configuratore
Scopri tutte le configurazioni, cambia forme e materiali. Vedi il prodotto in tutte le sue parti.
Patricia Urquiola ha studiato architettura e design presso l’Universidad Politécnica di Madrid e al Politecnico di Milano dove si laurea con Achille Castiglioni. In Spagna è stata insignita della Medaglia d’Oro delle Belle Arti e della Croce di Isabella la Cattolica.
Ha fondato il suo studio nel 2001, specializzandosi negli ambiti del design di prodotto industriale, dell’architettura (hospitality, retail, residenziale, mostre e installazioni), della direzione artistica e della consulenza strategica. Collabora con importanti aziende del design e gruppi internazionali e fa parte dell’Advisory Board del Politecnico di Milano e del Museo del Design della Triennale di Milano. È stata docente della Domus Academy di Milano (2013-2015) per il master di Interior Design e lecturer in prestigiose università internazionali.
È stata ospite di numerosi eventi culturali e i suoi lavori sono esposti in numerosi musei di arte e design del mondo, tra cui il MoMA di New York, il Musée des Arts Decoratifs di Parigi, il Museo della Triennale di Milano, il Victoria & Albert Museum di Londra, per citarne alcuni. È stata nominata Designer of the Year da molte testate internazionali.