Accogliente, contemporanea nel modo in cui combina base e seduta. Riprende il segno della poltrona che porta lo stesso nome.Leggi di più
Accogliente, contemporanea nel modo in cui combina base e seduta. Riprende il segno della poltrona che porta lo stesso nome. La scocca, sagomata con un disegno che cita la lavorazione capitonné, rimanda a un senso di morbidezza; la cuscinatura, in tessuto o pelle, fissata tramite automatici, si distingue per la sua trapuntatura.
Indietro
Concept
Informazioni tecniche
Scocca
resina poliuretanica ad alta densità (Baydur®)
Patricia Urquiola ha studiato architettura e design presso l’Universidad Politécnica di Madrid e al Politecnico di Milano dove si laurea con Achille Castiglioni. In Spagna è stata insignita della Medaglia d’Oro delle Belle Arti e della Croce di Isabella la Cattolica.
Ha fondato il suo studio nel 2001, specializzandosi negli ambiti del design di prodotto industriale, dell’architettura (hospitality, retail, residenziale, mostre e installazioni), della direzione artistica e della consulenza strategica. Collabora con importanti aziende del design e gruppi internazionali e fa parte dell’Advisory Board del Politecnico di Milano e del Museo del Design della Triennale di Milano. È stata docente della Domus Academy di Milano (2013-2015) per il master di Interior Design e lecturer in prestigiose università internazionali.
È stata ospite di numerosi eventi culturali e i suoi lavori sono esposti in numerosi musei di arte e design del mondo, tra cui il MoMA di New York, il Musée des Arts Decoratifs di Parigi, il Museo della Triennale di Milano, il Victoria & Albert Museum di Londra, per citarne alcuni. È stata nominata Designer of the Year da molte testate internazionali.