La collezione Maxalto si presenta nel 2021 con un’identità ripensata e riprogettata nelle tonalità cromatiche, nelle dimensioni, nei materiali e nelle tipologie. Propone un ambiente caldo e un’estetica più leggera, rinnovata ma sempre coerente e in armonia con quell’iniziale idea di ambiente Déco ricercata da Antonio Citterio. Dimostrano la riuscita naturalezza della collezione prima di tutto i nuovi cromatismi: i toni più chiari del wengé e del rovere lasciati al naturale, le finiture bronzo e cromo per i metalli, come l’alluminio brunito di certe strutture. Risaltano le nuance calde delle pelli e dei tessuti, arricchiti dalla qualità sartoriale delle cuciture. La proposta tessile, ispirata agli anni ’20 e al lavoro di Jean-Michel Frank, contribuisce a definire un’atmosfera sofisticata e luminosa grazie a texture e disegni in tonalità neutre da accostare liberamente a grafiche astratte in bianco e nero.
Scopri il nuovo catalogo Heritage Perspectives 1995-2020Antonio Citterio nasce a Meda nel 1950, apre il proprio studio di progettazione nel 1972 e si laurea in architettura al Politecnico di Milano nel 1975. Fra il 1987 e il 1996 è associato a Terry Dwan; insieme realizzano edifici in Europa e Giappone. Nel 2000 fonda, con Patricia Viel, una società di progettazione, attiva a livello internazionale, che sviluppa programmi progettuali complessi, ad ogni scala ed in sinergia con un network qualificato di consulenze specialistiche.
scopri di più