Sedie
Ergonomia, ricerca e funzionalità per le sedie Project Collection. Progettate per uffici, spazi pubblici e forniture contract di design.
Ergonomia, ricerca e funzionalità per le sedie Project Collection. Progettate per uffici, spazi pubblici e forniture contract di design.
Sedie, sedie con braccioli, sedie per uffici e poltroncine versatili e resistenti che soddisfano rigorosi requisiti di utilizzo trasferendo, al contempo, un senso di lusso e raffinatezza del design made in Italy all’interno di contesti pubblici. La collezione si sviluppa in collaborazione con i più celebri nomi del design internazionale. Il comfort è la prima regola e la sua ricerca varia in base alla funzione d’uso della seduta. Sedersi ad un tavolo da pranzo è diverso dal sedersi per lavorare, la postura dello stare a tavola presuppone tempi di utilizzo non paragonabili a quelli che normalmente si trascorrono su di una postazione di lavoro. La libera conformazione delle seconde rispetto alle prime, non impedisce a chi lavora di distrarsi dalla ricerca della posizione ottimale, costringendo il proprio corpo a figure non corrette per lunghi periodi. Occupati a controllare le nostre mansioni siamo soggetti alla conformazione della seduta che agisce come effettivo esoscheletro. Chi siede a tavola è invece in grado di gestire e modificare costantemente la posizione in quanto le azioni non sono così ripetitive ed impegnative. La mancanza di una coscienza attiva nel modo di utilizzare una sedia da ufficio si comprende di fronte ad un uso improprio. Tendenzialmente in fase di riposo o di relax si gioca ripetutamente con la sua elasticità. In un lento e continuo dondolio. In sintesi la specializzazione ad uno scopo elimina la parte di variabilità funzionale dell’elemento. Sempre più gli aspetti delle variazioni comportamentali di utilizzo e variabilità dei gesti dell’utenza affiancano lo studio dell’aspetto scientifico della gestualità, dell’ergonomia e dell’antropometria. Per tutti questi motivi la sedia , quando destinata ad un ufficio o ad uno studio professionale o ancora ad una semplice scrivania di casa è per eccellenza il complemento d’arredo in cui tecnologia, design ed estetica trovano il più alto compromesso. Nelle aree lounge da oggetto semplicissimo, facile da trasportare e di ridotte dimensioni, si trasforma in un oggetto indipendente, intrinsecamente predisposto al nomadismo.