L'idea di partenza era quella di una sporta contenente materiale amorfo che, poggiata a terra, schiacciandosi, modellava il contenuto. Nella comune ricerca sviluppata dal progettista insieme al Centro Ricerche & Sviluppo interno all'azienda, l'idea si era poi spostata verso la forma del cuscino.
Così, tra il 1970 e il 1972 nascevano Le Bambole, icone anni Settanta e "Compasso d'Oro" nel 1979. La ricerca di una nuova forma di prodotto imbottito: un grande cuscino morbido in tutte le sue parti. Scomponendo Le Bambole in parti si ottenevano ancora cuscini, cioè una forma naturale, "libera", difficile da sintetizzare in un disegno di progetto, ma semplice da percepire ed analizzare. Al suo interno "un'ossatura", ovvero spigoli verticali o membrature elastiche che fondevano forma e tessuto, a determinare un equilibrio tra azione e reazione. Le Bambole, diceva Bellini, “non sono rivestite in tessuto, ma costruite in tessuto”.
Le Bambole non invecchiano mai. Ciò che le rende speciali è l'apparente assenza di struttura portante, l'estrema naturalità della loro forma, la sintesi di comfort, morbidezza ed elasticità che il loro aspetto comunica con evidenza efficace. Le Bambole '07, nelle versioni poltrona (Bambola), divano a due posti (Bibambola) e divano a tre posti (Tribambola) oltre ai pouf sono state rese sfoderabili.
B&B Italia optò per il lancio de Le Bambole un approccio legato all'icona del momento, il jeans. Con il prezioso contributo di un giovane Oliviero Toscani e della modella Donna Jordan, il lancio della si distinse per la campagna fortemente creativa, distintiva e un po' provocatoria, che nuovamente rompeva i codici di comunicazione del settore. Si trattava di Donna Jordan a seno nudo, immortalata da Oliviero Toscani, che invitava a prendere visione del prodotto. Scattò immediatamente la censura e partì al contempo un flusso di comunicazione che ebbe un effetto incredibilmente positivo sulla promozione del prodotto.
Icona della contemporaneità, espressione tra le più efficaci del Made in Italy capace di sintetizzare ricerca e immaginazione, Le Bambole hanno fornito una loro personalissima risposta al tema della seduta, originandola da un monoblocco che contiene, come ‘scolpiti’ in un’unica materia, schienale, seduta e bracciolo. Forme accoglienti, prive di supporti rigidi nelle quali gli elementi tradizionali si fondono in un tutt’uno secondo le intenzioni del progettista che cercava di riprodurre “un corpo vivo, piacevole al tatto, all’abbraccio, morbido ma sicuro”.
Telaio interno (LB1):
tubolari e profilati d’acciaio
Imbottitura telaio interno (LB1):
schiuma di poliuretano flessibile a freddo Bayfit® (Bayer®), fodera in fibra di poliestere
Imbottitura (LBPQ-LBPR):
poliuretano sagomato a densità differenziata
Fondo:
tessuto 100% iuta
Rivestimento:
tessuto o pelle in categorie limitate
La ricerca della qualità in ogni aspetto ha da sempre assicurato l'eccellenza B&B Italia. Scopri la qualità dei materiali che compongono i nostri prodotti.
L'idea di partenza era quella di una sporta contenente materiale amorfo che, poggiata a terra, schiacciandosi, modellava il contenuto. Nella comune ricerca sviluppata dal progettista insieme al Centro Ricerche & Sviluppo interno all'azienda, l'idea si era poi spostata verso la forma del cuscino.
Così, tra il 1970 e il 1972 nascevano Le Bambole, icone anni Settanta e "Compasso d'Oro" nel 1979. La ricerca di una nuova forma di prodotto imbottito: un grande cuscino morbido in tutte le sue parti. Scomponendo Le Bambole in parti si ottenevano ancora cuscini, cioè una forma naturale, "libera", difficile da sintetizzare in un disegno di progetto, ma semplice da percepire ed analizzare. Al suo interno "un'ossatura", ovvero spigoli verticali o membrature elastiche che fondevano forma e tessuto, a determinare un equilibrio tra azione e reazione. Le Bambole, diceva Bellini, “non sono rivestite in tessuto, ma costruite in tessuto”.
Le Bambole non invecchiano mai. Ciò che le rende speciali è l'apparente assenza di struttura portante, l'estrema naturalità della loro forma, la sintesi di comfort, morbidezza ed elasticità che il loro aspetto comunica con evidenza efficace. Le Bambole '07, nelle versioni poltrona (Bambola), divano a due posti (Bibambola) e divano a tre posti (Tribambola) oltre ai pouf sono state rese sfoderabili.
B&B Italia optò per il lancio de Le Bambole un approccio legato all'icona del momento, il jeans. Con il prezioso contributo di un giovane Oliviero Toscani e della modella Donna Jordan, il lancio della si distinse per la campagna fortemente creativa, distintiva e un po' provocatoria, che nuovamente rompeva i codici di comunicazione del settore. Si trattava di Donna Jordan a seno nudo, immortalata da Oliviero Toscani, che invitava a prendere visione del prodotto. Scattò immediatamente la censura e partì al contempo un flusso di comunicazione che ebbe un effetto incredibilmente positivo sulla promozione del prodotto.
Icona della contemporaneità, espressione tra le più efficaci del Made in Italy capace di sintetizzare ricerca e immaginazione, Le Bambole hanno fornito una loro personalissima risposta al tema della seduta, originandola da un monoblocco che contiene, come ‘scolpiti’ in un’unica materia, schienale, seduta e bracciolo. Forme accoglienti, prive di supporti rigidi nelle quali gli elementi tradizionali si fondono in un tutt’uno secondo le intenzioni del progettista che cercava di riprodurre “un corpo vivo, piacevole al tatto, all’abbraccio, morbido ma sicuro”.
Telaio interno (LB1):
tubolari e profilati d’acciaio
Imbottitura telaio interno (LB1):
schiuma di poliuretano flessibile a freddo Bayfit® (Bayer®), fodera in fibra di poliestere
Imbottitura (LBPQ-LBPR):
poliuretano sagomato a densità differenziata
Fondo:
tessuto 100% iuta
Rivestimento:
tessuto o pelle in categorie limitate
La ricerca della qualità in ogni aspetto ha da sempre assicurato l'eccellenza B&B Italia. Scopri la qualità dei materiali che compongono i nostri prodotti.
I colori visualizzati, per note ragioni tecniche, sono indicativi e possono differire dall’originale
Scegli la tipologia di file che vuoi scaricare fra quelli disponibili, contrassegnati con "v" e premi il tasto conferma: tutti I contenuti selezionati verranno scaricati in un unico file zip.
I file CAD dei prodotti B&B Italia presenti su questo sito sono protetti da copyright e di proprietà di B&B Italia. Scaricando i file CAD selezionati confermi di aver letto e accettato i “termini e le condizioni di utilizzo” di B&B Italia.
Scegli la tipologia di file che vuoi scaricare fra quelli disponibili, contrassegnati con "v" e premi il tasto conferma: tutti I contenuti selezionati verranno scaricati in un unico file zip.
I file CAD dei prodotti B&B Italia presenti su questo sito sono protetti da copyright e di proprietà di B&B Italia. Scaricando i file CAD selezionati confermi di aver letto e accettato i “termini e le condizioni di utilizzo” di B&B Italia.
Scegli la tipologia di file che vuoi scaricare fra quelli disponibili, contrassegnati con "v" e premi il tasto conferma: tutti I contenuti selezionati verranno scaricati in un unico file zip.
Le immagini dei prodotti B&B Italia presenti sul sito sono protette da copyright e di proprietà di B&B Italia. Scaricando le immagini selezionate confermi di aver letto e accettato i “termini e le condizioni di utilizzo delle immagini”
Le immagini dei prodotti B&B Italia presenti sul sito sono protette da copyright e di proprietà di B&B Italia. Scaricando le immagini selezionate confermi di aver letto e accettato i “termini e le condizioni di utilizzo delle immagini”