"Molte volte il design è fatto di dettagli - afferma Antonio Citterio - soprattutto nell'imbottito, dove il disegno è diventato questione di sensibilità".
Harry prende il nome da Harry Bertoia, uno dei grandi maestri del design e segna la scelta di Antonio Citterio di rifarsi costantemente ai grandi maestri del passato nel definire i nomi dei suoi progetti successivi. Si tratta di un divano che ha aperto una nuova strada al settore, valorizzando l'apparente semplicità dell'aspetto formale e delegando al contempo la riconoscibilità al piedino.
Harry nasceva nel 1995 proprio dalla modifica di un dettaglio. Ma lasciamo che sia lo stesso progettista a raccontare questa storia. "Harry arrivava dopo una serie di prodotti legati alla tradizione. Ero convinto che quella famiglia di divani non funzionasse perché mancante di qualcosa, uno scatto che immettesse nella modernità. È importante dirlo perché, anche se nessuno lo sa, 'Harry è quello stesso prodotto modificato in un dettaglio: il piedino in alluminio. Un piccolo dettaglio che però apportava quel senso di leggerezza che consentiva di trasformare l'approccio da un prodotto legato alla tradizione a un prodotto decisamente moderno. E tanto è bastato per decretarne il successo. Ma Harry era anche la dimostrazione dell'equilibrio che si era instaurato fra il progetto e il suo sviluppo industriale, fra il progettista e il Centro Ricerche di B&B Italia. I miei disegni sono quasi dei semplici schizzi che esprimono un'idea, il resto lo affido al racconto, al dialogo con il Centro Ricerche".
La sua prerogativa, quella di essere soprattutto confortevole, nasce dalla relazione tra l’inclinazione dello schienale e il sedile, mentre il segno distintivo che lo ha reso inconfondibile è rappresentato dal piedino in alluminio. Un piccolo dettaglio capace di regalare a un prodotto d’impostazione piuttosto tradizionale lo scatto di autentica modernità e la leggerezza che lo hanno reso un divano senza tempo.
Telaio interno:
tubolari e profilati d’acciaio
Imbottitura telaio interno:
schiuma di poliuretano flessibile a freddo Bayfit® (Bayer®), fodera in fibra di poliestere
Imbottitura cuscini sedile:
poliuretano sagomato a densità differenziata, piuma sterilizzata, fodera in cotone
Imbottitura cuscini schienale:
poliuretano sagomato, piuma sterilizzata, fibra di poliestere, fodera in cotone
Piedini:
lamiera ed estrusi d'alluminio spazzolato lucido
Rivestimento:
tessuto o pelle
La ricerca della qualità in ogni aspetto ha da sempre assicurato l'eccellenza B&B Italia. Scopri la qualità dei materiali che compongono i nostri prodotti.
"Molte volte il design è fatto di dettagli - afferma Antonio Citterio - soprattutto nell'imbottito, dove il disegno è diventato questione di sensibilità".
Harry prende il nome da Harry Bertoia, uno dei grandi maestri del design e segna la scelta di Antonio Citterio di rifarsi costantemente ai grandi maestri del passato nel definire i nomi dei suoi progetti successivi. Si tratta di un divano che ha aperto una nuova strada al settore, valorizzando l'apparente semplicità dell'aspetto formale e delegando al contempo la riconoscibilità al piedino.
Harry nasceva nel 1995 proprio dalla modifica di un dettaglio. Ma lasciamo che sia lo stesso progettista a raccontare questa storia. "Harry arrivava dopo una serie di prodotti legati alla tradizione. Ero convinto che quella famiglia di divani non funzionasse perché mancante di qualcosa, uno scatto che immettesse nella modernità. È importante dirlo perché, anche se nessuno lo sa, 'Harry è quello stesso prodotto modificato in un dettaglio: il piedino in alluminio. Un piccolo dettaglio che però apportava quel senso di leggerezza che consentiva di trasformare l'approccio da un prodotto legato alla tradizione a un prodotto decisamente moderno. E tanto è bastato per decretarne il successo. Ma Harry era anche la dimostrazione dell'equilibrio che si era instaurato fra il progetto e il suo sviluppo industriale, fra il progettista e il Centro Ricerche di B&B Italia. I miei disegni sono quasi dei semplici schizzi che esprimono un'idea, il resto lo affido al racconto, al dialogo con il Centro Ricerche".
La sua prerogativa, quella di essere soprattutto confortevole, nasce dalla relazione tra l’inclinazione dello schienale e il sedile, mentre il segno distintivo che lo ha reso inconfondibile è rappresentato dal piedino in alluminio. Un piccolo dettaglio capace di regalare a un prodotto d’impostazione piuttosto tradizionale lo scatto di autentica modernità e la leggerezza che lo hanno reso un divano senza tempo.
Telaio interno:
tubolari e profilati d’acciaio
Imbottitura telaio interno:
schiuma di poliuretano flessibile a freddo Bayfit® (Bayer®), fodera in fibra di poliestere
Imbottitura cuscini sedile:
poliuretano sagomato a densità differenziata, piuma sterilizzata, fodera in cotone
Imbottitura cuscini schienale:
poliuretano sagomato, piuma sterilizzata, fibra di poliestere, fodera in cotone
Piedini:
lamiera ed estrusi d'alluminio spazzolato lucido
Rivestimento:
tessuto o pelle
La ricerca della qualità in ogni aspetto ha da sempre assicurato l'eccellenza B&B Italia. Scopri la qualità dei materiali che compongono i nostri prodotti.
I colori visualizzati, per note ragioni tecniche, sono indicativi e possono differire dall’originale
Scegli la tipologia di file che vuoi scaricare fra quelli disponibili, contrassegnati con "v" e premi il tasto conferma: tutti I contenuti selezionati verranno scaricati in un unico file zip.
I file CAD dei prodotti B&B Italia presenti su questo sito sono protetti da copyright e di proprietà di B&B Italia. Scaricando i file CAD selezionati confermi di aver letto e accettato i “termini e le condizioni di utilizzo” di B&B Italia.
Scegli la tipologia di file che vuoi scaricare fra quelli disponibili, contrassegnati con "v" e premi il tasto conferma: tutti I contenuti selezionati verranno scaricati in un unico file zip.
I file CAD dei prodotti B&B Italia presenti su questo sito sono protetti da copyright e di proprietà di B&B Italia. Scaricando i file CAD selezionati confermi di aver letto e accettato i “termini e le condizioni di utilizzo” di B&B Italia.
Scegli la tipologia di file che vuoi scaricare fra quelli disponibili, contrassegnati con "v" e premi il tasto conferma: tutti I contenuti selezionati verranno scaricati in un unico file zip.
Le immagini dei prodotti B&B Italia presenti sul sito sono protette da copyright e di proprietà di B&B Italia. Scaricando le immagini selezionate confermi di aver letto e accettato i “termini e le condizioni di utilizzo delle immagini”
Le immagini dei prodotti B&B Italia presenti sul sito sono protette da copyright e di proprietà di B&B Italia. Scaricando le immagini selezionate confermi di aver letto e accettato i “termini e le condizioni di utilizzo delle immagini”