Contact form
Ho letto e accetto l’Informativa Privacy ed i Termini e le Condizioni.

Tufty-Time 20

inizia a configurare

Tufty-Time 20

Patricia Urquiola

2025
Tavolini design - Tufty-Time 20 Tavolini
Tavolini design - Tufty-Time 20 Tavolini 1

Descrizione

Nati per accompagnare l’omonimo sistema di sedute, i tavolini Tufty-Time 20 sono disponibili in diverse dimensioni, inclusa una versione pensata per integrarsi perfettamente tra gli elementi modulari del divano. I tavolini proposti interamente in legno di rovere o con strutture in rovere abbinate a piani in alluminio anodizzato brill.

Concept
Informazioni tecniche

Piano 
pannello in fibra di legno MDF impiallacciato o lastra d'alluminio

Base 
pannello in fibra di legno MDF impiallacciato

Piastra, tirante, zavorra base 
acciaio

Puntali 
materiale plastico o feltro

Dimensioni & Download

Architetto o designer?

Iscriviti all'area riservata per avere accesso a 2D, 3D, Revit, immagini ispirazionali e molto altro

Colori & Finiture


Designer

Patricia Urquiola

Patricia Urquiola ha studiato architettura e design presso l’Universidad Politécnica di Madrid e al Politecnico di Milano dove si laurea con Achille Castiglioni. In Spagna è stata insignita della Medaglia d’Oro delle Belle Arti e della Croce di Isabella la Cattolica.

Ha fondato il suo studio nel 2001, specializzandosi negli ambiti del design di prodotto industriale, dell’architettura (hospitality, retail, residenziale, mostre e installazioni), della direzione artistica e della consulenza strategica. Collabora con importanti aziende del design e gruppi internazionali e fa parte dell’Advisory Board del Politecnico di Milano e del Museo del Design della Triennale di Milano. È stata docente della Domus Academy di Milano (2013-2015) per il master di Interior Design e lecturer in prestigiose università internazionali.

È stata ospite di numerosi eventi culturali e i suoi lavori sono esposti in numerosi musei di arte e design del mondo, tra cui il MoMA di New York, il Musée des Arts Decoratifs di Parigi, il Museo della Triennale di Milano, il Victoria & Albert Museum di Londra, per citarne alcuni. È stata nominata Designer of the Year da molte testate internazionali.

Scopri di più