Terminal 1, con la doppia funzione di poltrona e chaise longue, ha l’essenzialità di una scultura che sembra galleggiare. Frutto di una forte attitudine alla sperimentazione, si distingue per la fluidità delle forme, l’equilibrio tra la seduta e il supporto metallico, il contrasto tra il lucido della struttura e l’opaco del rivestimento in pelle che rende più sofisticata la sua immagine monocromatica.
Concept
Informazioni tecniche
Scocca interna
poliuretano rigido
Imbottitura scocca interna
schiuma di poliuretano flessibile a freddo Bayfit®
Struttura di sostegno
tubolari d’acciaio
Scocca esterna
poliuretano rigido
Puntali
materiale termoplastico
Rivestimento
pelle Gamma
Dimensioni & Download
Architetto o designer?
Iscriviti all'area riservata per avere accesso a 2D, 3D, Revit, immagini ispirazionali e molto altro
Dall'inizio della sua carriera - laureato nel 1990 all'ENSCI-Les Ateliers di Parigi, Paris Design Institute -, Jean-Marie Massaud ha lavorato su una vasta gamma di progetti, dall'architettura agli oggetti, dai pezzi unici a quelli in serie, dal macro ambiente ai micro contesti. Grandi marchi hanno sollecitato la sua capacità di mescolare comfort ed eleganza, spirito del tempo e tradizione, generosità e distinzione.
La sua ricerca di leggerezza sintetizza tre aspetti: realizzazione individuale e collettiva, efficienza economica e industriale, attenzione all’ambiente. Le sue creazioni, speculative o pragmatiche che siano, esplorano questo paradigma imperativo: conciliare il piacere con la responsabilità, l'individuo con il collettivo.
Tra i suoi progetti più sensazionali che illustrano questa filosofia, lo stadio per la città di Guadalajara, in Messico. Un edificio a forma di nuvola e vulcano, integrato in un vasto programma di sviluppo urbano che riunisce svago e cultura, natura e urbanizzazione, appassionati di sport e cittadini locali.