
Mirto Indoor

Descrizione
La console della serie Mirto Indoor si distingue per il disegno austero, gli spessori ridotti, i dettagli precisi e l’ampia gamma di materiali e finiture. Diverse le alternative per i piani: dal vetro ai marmi, ai legni in differenti colorazioni che si accostano alla struttura in alluminio pressofuso verniciato.
Struttura
alluminio pressofuso ed estrusi d'alluminio
Piano
pannello in fibra di legno MDF impiallacciato, vetro, marmo (finitura poliestere opaca o finitura poliestere lucida)
Puntali
elastomero termoplastico


Dimensioni & Download
Architetto o designer?
Iscriviti all'area riservata per avere accesso a 2D, 3D, Revit, immagini ispirazionali e molto altro
Colori & Finiture
Designer
Antonio Citterio
Antonio Citterio nasce a Meda (Milano) nel 1950, apre il proprio studio di progettazione nel 1972 e si laurea in architettura al Politecnico di Milano nel 1975. Fra il 1987 e il 1996 è associato a Terry Dwan; insieme realizzano edifici in Europa e Giappone.
Nel 2000 fonda, con Patricia Viel, una società di progettazione, attiva a livello internazionale, che sviluppa programmi progettuali complessi, ad ogni scala ed in sinergia con un network qualificato di consulenze specialistiche. Lo studio ha oggi assunto il nome di “Antonio Citterio Patricia Viel”. Nel settore del disegno industriale Antonio Citterio collabora con numerose aziende italiane e straniere. Nel 1987 e nel 1994 è stato premiato con il Compasso d’Oro-ADI. Dal 2006 al 2016 è docente di progettazione architettonica presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio (Svizzera). Nel 2008 riceve dalla Royal Society for the encouragement of Arts, Manufactures & Commerce di Londra l’onorificenza “Royal Designer for Industry”.
Antonio Citterio è art director di Maxalto, Arclinea e Azucena.