












Nel mondo del design, il valore di un progetto risiede nella sua capacità di adattarsi ai nuovi modi di abitare senza perdere la propria identità. Flat.C, lanciato nel 2008, ha ridefinito il concetto di contenimento, rispondendo alle esigenze di spazi sempre più fluidi e dinamici. Oggi, con Flat.C Frame, il sistema zona giorno si trasforma in una soluzione architettonica autonoma, ampliando la sua versatilità e introducendo nuove possibilità di configurazione. L’elemento distintivo di Flat.C Frame è la sua struttura portante in alluminio estruso, che consente di superare il tradizionale fissaggio a parete per svilupparsi dal pavimento al soffitto. Questo approccio lo rende perfetto non solo come libreria-contenitore, ma anche come elemento divisorio centrale, ideale per zone giorno, cucine e ambienti contract. Il sistema con fissaggio a parete è caratterizzato da elementi posteriori a vista con uno sviluppo verticale da 2197 a 3061 mm e la possibilità di customizzare l’altezza fino a un massimo di 4175 mm. I montanti posteriori possono essere celati dietro un’elegante boiserie, caratteristica che rende il sistema ancora più sofisticato. Un’altra opzione viene garantita dal fissaggio a soffitto “contro” il muro o come elemento divisorio al centro della stanza conferendo un attuale carattere funzionale a Flat.C Frame. Progettato per massimizzare la capacità di contenimento anche in spazi ridotti, Flat.C Frame risponde alle esigenze di progettazione degli apartment buildings, un tema centrale nel lavoro di ACPV ARCHITECTS. Il sistema con boiserie è composto da profili orizzontali per il fissaggio al muro e da pannelli di rivestimento disponibili in diverse dimensioni e finiture, fino a sviluppare soluzioni su misura con altezze importanti. Flat.C Frame annovera una vasta gamma di soluzioni di contenimento. Grazie a una vasta offerta di contenitori con ante a battente, cassetto singolo e doppio, con ante a ribalta e ante a battenti, le funzioni di storage di questa nuova linea sono infinite e adatte a ogni lifestyle contemporaneo. I piani orizzontali sono mobili attraverso un sistema di montanti con guide verticali e punti di ancoraggio che rende la libreria ancora più dinamica e versatile. Il sistema presenta inoltre un nuovo sofisticato sistema di illuminazione LED per valorizzare ogni composizione. I nuovi materiali e finiture ampliano la gamma estetica con superfici in rovere chiaro ed etimoé, una sofisticata essenza simile al mogano con tonalità più calde, e profili in alluminio con finiture cromate. Un sistema su misura per il vivere contemporaneo che ridefinisce lo spazio.
Iscriviti all'area riservata per avere accesso a 2D, 3D, Revit, immagini ispirazionali e molto altro